Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 03 mag 2025, 01:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21 feb 2007, 15:45 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
:shock: ..che incubo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 feb 2007, 14:13 
G2 regolarizzato
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2006, 18:30
Messaggi: 283
Località: Roma
ma non è un pò troppo ose' quel manifesto????
ahò......qui state a fà troppo i rocchettari!!!! ehehehe 8)

_________________
vogliamo la cittadinanza senza se e senza ma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 23 Febbraio Venerdì
MessaggioInviato: 23 feb 2007, 12:28 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
Questa segnalazione ce l'ha fatta la nostra Caterina che presto partirà fino ad aprile. Potrebbe essere un'occasione per riverderla e salutarla...
(io non credo di fare in tempo a passarci, ma ci proverò :) )

Venerdì 23 Febbraio ore 19,00
Libreria Giufà via degli Aurunci, 38
presentazione del libro


SARAVA' di Sal Costa (ed. GBM)
sarà presente l'autore


Saravà: racconto realistico e magico d'emigrazione, da Regalbuto al Brasile.
L'ultimo romanzo di Sal Costa, Saravà (GBM edizioni, euro 12,90) racconta la storia di Carmelo Liquò che da Regalbuto, nella seconda metà
dell'ottocento emigra in Brasile. L'odissea di questo personaggio che da
suonatore di tromba nella banda del paese, va a fare il coltivatore di caffé in Brasile, dove per vari casi si arricchisce, poi perde tutto e
ritorna al paese nuovamente povero, suonatore ed ebanista così com'era
stato è magistralmente intrecciata in sequenze scorrevoli e piacevoli da
Sal Costa.
Carmelo sperimenta la fame e il benessere, l'amicizia e l'inganno,
l'illusione e il disincanto, in una vita nella quale si adatta a tutto e
sopravvive grazie alla scaltrezza sicula che gli fa intuire ed evitare i
pericoli e alla maestria che lo sostiene in qualunque lavoro ed evenienza.
Ma nella narrazione c'è di più e di notevolmente bello e interessante: la
storia dei suoi fratelli, dei negri e di tante figure ben caratterizzate.
Il tutto scorre sotto i cieli diversi di due periferie, due sud del mondo
con tratti speculari: il latifondo, i notabili e i coronéis e il sudore
dei contadini e degli schiavi; un'umanità varia che popola case
d'appuntamento a Catania così come visita i bordelli di Bahia; gli Orixas,
dei del Condomblè che i brasiliani adorano con riti dai tratti dionisiaci
e la processione di San Vito, a Regalbuto, momento di socialità paesana,
liberatoria e di ritrovamento delle radici identitarie.

La piccola cittadina ennese viene ripresa in un arco temporale che va
dalla cacciata dei Borboni al Fascismo: di gran presa è il ritratto di un
maggiorente del paese, Don Gaetano, un Gesualdo verghiano, dai modi
grossolani di contadino arricchito che ha sposato una nobile decaduta, che
intrattiene rapporti umani e stipula matrimoni alla stessa maniera di come
traffica in olive.

Il Brasile invece è quello pre-moderno, assetato di conoscenze e novità,
che tutto ciò che viene da fuori (cultura, esperienze, mentalità)
digerisce, metabolizza e ricrea con tratti e caratteristiche singolari che
renderanno la sua storia unica e originale.

Ma il romanzo pur delineandosi nella temporalità e la storia muovendosi
dichiaratamente nel flusso irrepetibile degli eventi, ha una struttura
circolare nella quale si adombra una visione ciclica della vita: il
racconto si apre e si chiude a Regalbuto, dove inizia e si conclude
l'esistenza del protagonista, dove la morte viene descritta come nuova
nascita. Non solo, ma sovrintende al protagonismo dei personaggi, che
sembrano artefici delle loro scelte, un fatalismo sempre presente.

E questi due ultimi caratteri, destino e vita come costante ritorno di ciò
che è sempre stato, sono sostrati profondi della mentalità e della cultura
siciliana ma anche 'contenuto' religioso di quelle divinità brasiliane di
cui Carmelo, nel romanzo di Sal Costa, diventa interprete e compare.

"silvestro livolsi"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 feb 2007, 13:09 
Clandestino
Avatar utente

Iscritto il: 06 lug 2006, 18:11
Messaggi: 34
Località: Roma
Fanciulli e fanciulle,
mi domandavo se poi alla fine si era organizzato qualcosa per il cinemino di stasera alle "quattro fontane" per andare a vedere il filmone del nostro Lynch?
Qualcuno ne sa qualcosa?


Nima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 feb 2007, 14:39 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
io non posso perchè ho già un impegno...
ma non c'era anche la riunione del gruppo cittadinanza 'sta sera?!
se organizzate per un altro giorno (tipo lunedì pomeriggio) fatemelo sapere che io non l'ho ancora visto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 feb 2007, 17:16 
Clandestino
Avatar utente

Iscritto il: 06 lug 2006, 18:11
Messaggi: 34
Località: Roma
Parlando con varie persone sabato e mercoledì scorso, mi sembrava di aver capito che la riunione cittadinanza non ci fosse questo mercoledì.
Ho forse capito male? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01 mar 2007, 00:02 
G2 con doppia cittadinanza

Iscritto il: 01 lug 2006, 21:34
Messaggi: 873
Località: Roma
io mi son ritrovato una chiamata di moha, chissà se era per il cinema..boh
cmq io lo devo ancora vedere, organizziamoci dai su! Mi pare che dal 3 incominci il "cincin" :| cinema 3.50 il pom 5 la sera.

_________________
Cinese fasullo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01 mar 2007, 11:17 
G2 regolarizzato
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2006, 18:30
Messaggi: 283
Località: Roma
CINO...mi hai rubato le parole di bocca...volevo proporre anch'io cinema a go go...visto che dal 5 marzo inizia cin cin cinema.....potremmo iniziare da mercoledi prossimo dopo la riunione identità?! 8)

_________________
vogliamo la cittadinanza senza se e senza ma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 01 APRILE - CINEMA ALLA SNIA
MessaggioInviato: 30 mar 2007, 14:38 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
Domenica 1 Aprile ore 20:30 cinema al CSOA EX SNIA VISCOSA

Si proietterà il film Jalla! Jalla!

Sceneggiatura e Regia: Josef Fares
Fotografia: Aril Wret Blad
Scenografia: Hanna Ostrowski
Montaggio: Michal Leszczylowski, Andreas Jonsson
Prodotto da: Anna Anthony, Lars Jönsson e Lukas Moodysson, per Memfis Film, AB /Film i Väst
(Svezia, 2001)
Durata: 88'
Distribuzione cinematografica: Lucky Red

Roro e Måns sono colleghi ed amici e si dividono tra il lavoro e la vita sentimentale. Mentre Roro è perdutamente innamorato della sua Lisa, Måns è ossessionato dalla paura di essere impotente e prova mille e stravaganti soluzioni al problema. Tra una visita ad un porno shop ed una fantasticheria erotica di Måns, Roro deve affrontare la sua famiglia libanese, invadente e tenace nell'intento di ammogliarlo con Yasmin, la quale, disperata all'idea di essere rimpatriata perché nubile, asseconda il fidanzamento. Un equivoco dopo l'altro, un piccolo rimescolamento di coppie e la commedia si conclude.

Ingresso a sottoscrizione libera, il bar sarà aperto dalle ore 19:00
CSOA EX SNIA VISCOSA VIA PRENESTINA, 173


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 apr 2007, 16:25 
Clandestino

Iscritto il: 10 mar 2007, 18:52
Messaggi: 5
Località: Roma
Ciao a tutti, da un po che qui non si organizza nulla.
Che si puo fare questo fine settima ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 apr 2007, 16:38 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
ciao spike :)

sapevo che c'era la festa bengalese a Roma...
ne sai qualcosa di più?
intanto hai ricevuto per mail la segnalazione per domani alle ore 15?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 apr 2007, 17:04 
Clandestino

Iscritto il: 10 mar 2007, 18:52
Messaggi: 5
Località: Roma
Ho ricevuto una mail, ma la segnalazione riguarda non per domani ma per Domenica(E non so se ci va qualcuno ??).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 apr 2007, 09:15 
Clandestino

Iscritto il: 10 mar 2007, 18:52
Messaggi: 5
Località: Roma
Da ieri, Sabato 21 aprile sono iniziati i festeggiamenti a Roma

per il capodanno del Bangladesh.

La festa continuerà per circa 10 giorni
e si sta svolgendo nel nuovissimo Parco di Cetocelle.

facilmente raggiungibile prendendo il bus 105 , o il trenino, e scendere alla Stazione di Centocelle, ed il parco si trova d'avanti.

Il consiglio è di andare i pomeriggi, e si prevede un maggiore affluenza nei fine settimana ed il 25 aprile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 apr 2007, 10:52 
Clandestino

Iscritto il: 10 mar 2007, 18:52
Messaggi: 5
Località: Roma
Per quelli di Roma, che ne dite di andare al cinema in settimana,
per semplicità c'andiamo di sera al centro.
Io propongo, non siate indecisi, venite che dopo un giornata un po di relax non fa male. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AUGURI MOHAMED!
MessaggioInviato: 30 apr 2007, 11:25 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
Questa sera cena a casa di Mohamed (colpo di scena: cucina lui!!) per un compleanno "ritardato"!
Portate vino e dolci a volontà!
Se non sapete l'indirizzo chiamate chiunque tanto siamo tutti invitati...
:lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010