Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni
https://www.secondegenerazioni.it:80/forum/

Presentiamoci
https://www.secondegenerazioni.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=9
Pagina 10 di 15

Autore:  Pipit [ 28 feb 2007, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

EVVVAAAAAAI!!! Ragazzi, se riusciamo a muoverci in due compatti gruppi sia dal nord che dal centro diventiamo invincibili! :P

Ma com'è che non si fanno sentire i G2 del sud?! Eppure so che ce ne sono moltissimi... dovremmo scendere a fare un pò di campagna. :D

Autore:  Philitalo [ 01 mar 2007, 11:49 ]
Oggetto del messaggio: 

perfetto vediamo di organizzare qualcosa!

Autore:  l123 [ 01 mar 2007, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse non siamo ancora tanto conosciuti....anche se secondo le statistiche la maggior parte degli immigrati si trovano nel centro e nel nord.

Autore:  chinagirl [ 02 mar 2007, 00:31 ]
Oggetto del messaggio: 

sì a milano e d'intorni ci sono molti ragazzi e ragazze g2 della nostra età però il punto è che poki si interessano di altro oltre che al proprio piccolo mondo...oddio, alla fine è normale visto che fin da piccoli ci si viene riempiti dalle priorità e responsabilità definite dai genitori..... :roll:

però è anche vero che si scropre sempre nuova gente interessata...eheh positivo direi! :D

Autore:  Annalisa [ 02 mar 2007, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Ben arrivata Betta! :lol:

Autore:  l123 [ 02 mar 2007, 23:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Annalisa li da te com'è la situazione dei G2?
Ci sono?
Si sentono parlare di loro?
Sanno dell'esistenza della RETE G2??

Autore:  Annalisa [ 03 mar 2007, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao!Qui a Palermo esistono molti g2(direi anzi che rappresentano almeno 1\3 della popolazione considerato il fatto che la in Sicilia continuano ad esserci molte ondate d'immigrazione).Purtroppo però la vostra rete,per quanto ne sappia io,è quasi sconosciuta.Io nel mio piccolo cerco di divulgare informazioni e di cercare adesioni ma non è affatto facile anche perchè la maggior parte delle iniziative si svolgono tutte da Roma in su! :cry:

Autore:  paula [ 03 mar 2007, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

abbiamo dei G2 a Napoli e con loro vorremmo organizzare qualcosa...
a palermo dovevamo andarci a presentare i nostri video ma poi non se ne è fatto nulla.
il fatto è che G2 nasce e si sviluppa sulla volontà delle persone di non subire più le cose e di convidere delle attività, pensarle e farle insieme.
nessuno può imporre nulla alle seconde geenrazioni delle altre città. può partire solo dalle libere colontà.
forse non tutti sentono l'esigenza di essere delle G2 (delle seconde generazioni consapevoli e attive).
o forse sono semplicemente interessati ad altro, e fanno altri tipi di attività. e chissà ci si incontrerà in altri mille contesti.

annalisa: alla fine qualcuno comincerà a muoversi nella stessa direzione di G2 e le strade saranno condivise. e grazie per il lavoro di "propaganda" G2esca che stai facendo in Sicilia :)

Autore:  buasaard [ 04 mar 2007, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e sono di Roma, ho 47 anni, sono un "avrei voluto essere padre di un G2", nel senso che mia moglie e' thailandese e purtroppo non abbiamo avuto figli...

Volevo dire un forza ragazzi, speriamo di riuscire a creare questa societa' multiculturale. :D

Ah un'altra cosa, mi ha molto colpito il grido di "dolore" di Jamila, che non riusciva a sposarsi perche' gli mancava il nulla osta dell'ambasciata. anche se ho visto che e' di qualche mese fa.

Io lo scrivo qua, se puo' essere utile a qualcuno. Siccome ho una amica marocchina con una sorella sposata con un cristiano in Francia, mi era venuto in mente che forse Jamila poteva sposarsi all'estero e poi trascrivere il matrimonio in Italia se la richiesta di documenti era piu' semplice. La Francia non va bene perche' richiedono la residenza da almeno 40 giorni.

Invece in Svizzera si possono sposare tutti anche gente in vacanza. Tra l'altro cosa molto interessante, non chiedono il nulla osta dell'ambasciata ma sembra che sia sufficiente una auto-dichiarazione presso un notaio che si e' legalmente liberi di contrarre matrimonio.

Metto una pagina (in inglese) che spiega le cose http://geneva.angloinfo.com/countries/switzerland/marriage.asp

L'unico problema che vedo e' la richiesta del certificato di nascita "certificato", non so cosa vuol dire, se lo vogliono vidimato dall'ambasciata della nazione di origine o cosa. Pero' gli svizzeri son meno burocratizzati degli italiani magari gli va bene anche quello dell'ambasciata in Italia autenticato dalle autorita' italiane o da un notaio italiano....

C'e' anche l'indirizzo dell'ufficio di Lugano che e' comodo perche' parlano italiano.

Insomma, io la butto qui, se a qualcuno puo' interessare...Pero' se interessa verificate eh...
:wink: :D

Autore:  Pipit [ 05 mar 2007, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Claudio e benvenuto! :wink:
Grazie delle preziose informazioni... certo però che fatica trovare sempre degli escamotage per andare avanti!

Autore:  buasaard [ 05 mar 2007, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, m'era venuto in mente che se uno trascrive l'atto di nascita in Italia, poi nemmeno quello deve presentare dell'ambasciata marocchina, gli porta direttamente la copia di quello italiano trascritto....

Eh si ...hai ragione....e' una continua lotta. Su un altro post ho letto di un ragazzo che nonostante il passaporto italiano in mano gli chiedono il permesso di soggiorno.

Capita sempre anche a mia moglie.....una volta l'hanno tenuta un'ora in circoscrizione, poi lei nonostante siano 20 anni che sta in Italia non parla benissimo l'italiano, mi telefonava disperata perche' le chiedevano il permesso di soggiorno e lei continuava a dire "sono italiana" con calma perche' un thai non strilla nemmeno se l'ammazzi.
Allora le ho detto di urlare : ha cominciato a urlare e finalmente qualcuno ha dato un'occhiata alla carta di identita' che aveva in mano...

Un'altra volta sono andato a prenotare per lei una visita alla ASL, non avevo il suo documento, ho dato la ricetta e l'impiegato : "non capisco com'e' il nome", io gli faccio "aspetti che glielo scrivo io stampatello" e lui "ah no no, questo e' pure straniero" :shock:
Pero' m'hanno sentito fino a San Pietro eh....

Ecco...o li freghi o ti devi incazzare, una via normale non c'e' quando vedono una faccia che non rientra nei loro canoni.... :evil:

Speriamo che finisce presto sto momento storico, e che si riesca a capire che dobbiamo creare una societa' in cui non si debba giudicare la persona dal colore della pelle o dagli occhi.

Conto su voi giovani, che quelli della mia eta' hanno sempre fatto casino :D

Autore:  Pipit [ 05 mar 2007, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

...ti dico solo che qualche tempo fa sono andata con una mia amica ad aprire un conto alle poste. Abbiamo dato il passaporto ITALIANO e la signora (devo dire comunuque molto genitile) ci ha detto che le dispiaceva ma serviva il PERMESSO DI SOGGIORNO!!!!!

WUHAUHWUHAAAA!!! :lol: :lol:

Autore:  Lucia [ 05 mar 2007, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Per Annalisa

Scusa Annalisa, sai per caso se a Palermo c'è qualche ente/associazione che si occupa di minori stranieri? Accoglienza, progetti nelle scuole eccc. Nel caso hai dei riferimenti da darmi?


Grazie Lucia :wink:

Autore:  jamila [ 09 mar 2007, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Claudio grazie per le preziose informazioni e per la tua comprensione.
Poco tempo fa ce l'ho fatta e ora sono felice anche se so che la strada per una "italiana" considerata "straniera" è piena di ostacoli.

Autore:  buasaard [ 10 mar 2007, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Prego jamila...intanto lasciami dire...evvaiiiiiiiiiiiiiii :D :D

Ora c'e' da acquisire la cittadinanza, altra strada in salita...ma ce la farai anche per quella...

Pagina 10 di 15 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/