Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 16 giu 2024, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FILM: Cous Cous di Abdel Kechice
MessaggioInviato: 04 gen 2008, 14:43 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
L'11 gennaio esce "Cous Cous" del franco-tunisino Abdel Kechiche, una seconda generazionie francese, premio speciale della giuria all'ultima Mostra di Venezia

Cita:
[url=http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/cous-cous/cous-cous/cous-cous.html]"Nel mio film l'omaggio a De Sica
per raccontare gli immigrati"
di MARIA PIA FUSCO[/url]

ROMA - Con il titolo Cous cous l'11 gennaio esce il film di Abdellatif Kechiche - in originale La graine et le mulet - gran premio della giuria a Venezia, un premio che provocò un'infelice e irritata reazione dell'autore, francese (nato a Nizza) di origine tunisina. "Forse ho esagerato, mi dispiace, ma ero sicuro di vincere il Leone, me lo dicevano tutti. Ma amo Venezia, con Tutta colpa di Voltaire vinsi il premio per l'opera prima, spero di portarci il prossimo film", dice Kechiche, che, dopo il successo di Cous cous in Francia appare rilassato e gentile.

Cous cous è la storia di Slimane Beiji, che, sfiancato da anni di pesante lavoro portuale, si sente finito, eppure animato da un sogno: recuperare una vecchia barca e trasformarla in un ristorante. Non ha soldi, la burocrazia è un ostacolo, ma con l'aiuto della numerosa famiglia allargata, il sogno potrebbe realizzarsi.

Secondo Kechiche, è il suo film più personale. "Mi tocca profondamente, è finzione, ma parla delle mie origini, di me, di mio padre che mi ha ispirato il film, volevo che facesse il protagonista, simbolo di una generazione venuta in Francia per cercare un futuro migliore per i figli, sopportando umiliazioni e pregiudizi. Purtroppo, mentre finivo La schivata mio padre è morto. Volevo rinunciare, finché ho trovato Habib Boufares, un amico di papà".

Che rapporto c'è tra la sua generazione e quella di suo padre?
"I padri hanno lavorato tanto, ma non avevano parola, non avevano la capacità e il diritto di esprimersi, sono rimasti molto legati alla cultura di origine; quelli delle mia età, nati e cresciuti qui, hanno cominciato a sfidare la Francia, reclamando parola e diritti, ci sentiamo a cavallo tra due mondi. E nel film cerco di raccontare le difficoltà del passaggio da un ambiente sociale operaio ad uno più elevato, economicamente e soprattutto culturalmente".

Cibo, musica, donne: nel film si respira sensualità.

"Il rapporto tra cibo e sensualità fa parte della vita, ho voluto renderlo nei gesti quotidiani della preparazione, nel piacere di ritrovarsi e di godere tutti insieme di un pasto preparato con amore. Ho avuto la fortuna di un cast femminile magnifico. Sul set c'era un tale realismo tra le attrici che lavoravano nella cucina che avevo l'impressione di essere tornato all'infanzia".

Lei usa attori professionisti e non: ci sono autori che l'hanno influenzata?
"Sono cresciuto vedendo cinema mediterraneo e il primo amore non si dimentica, gli italiani sono sempre nel mio cuore, da loro ho imparato la verità e la semplicità. Nel film la citazione di Ladri di biciclette è un atto d'amore e di gratitudine".

C'è un filo rosso che lega i suoi film?
"L'ambiente è sempre quello in cui sono cresciuto, il tema che ricorre è quello di personaggi che faticano ad uscire dall'emarginazione e a liberarsi dalla diffidenza che spesso sfiora il razzismo".

Lei ci è riuscito.
"Non finché mi definiscono regista arabo-francese. Vorrei essere regista e basta".

(4 gennaio 2008)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04 gen 2008, 14:44 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
...chi viene con me a vederlo (e poi a criticarlo :twisted: )?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04 gen 2008, 16:44 
G2 Integrato

Iscritto il: 07 ott 2006, 12:07
Messaggi: 590
Località: Toscana
io vado a vederlo appena esce, al massimo posso offrirmi per criticarlo per telefono da arezzo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04 gen 2008, 17:25 
G2 con doppia cittadinanza

Iscritto il: 01 lug 2006, 21:34
Messaggi: 873
Località: Roma
vengo io, vengo io.

_________________
Cinese fasullo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04 gen 2008, 18:59 
G2 con doppia cittadinanza
Avatar utente

Iscritto il: 10 giu 2007, 10:11
Messaggi: 1010
Località: Roma
dai non vale... io sono al nord e non posso venire in compagnia vostra... cattivoni io allora vado da solo qui a bergamo o milano...rilancio l'invito! ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 07 gen 2008, 00:35 
Sanatoria

Iscritto il: 18 ott 2006, 15:03
Messaggi: 63
Località: Roma
Io l'ho visto a Venezia..STUPENDO.....il titolo originale era le graine e le moulet. Guardatelo in lingua originale con sottotitoli, il dopiaggio uccide.
Doveva vincere secondo tutti i critici il leone d'oro....

MI HA COMMOSSO....bello

Anche il precedente era super, la schivata....cercatelo.

Bacio AMICI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07 gen 2008, 14:51 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
ah, è il nostro vecchio amico della Schivata. Vi ricordate con quanta attenzione l'abbiamo seguito a mantova, nel 2006? :D
Questo è meglio che lo vediamo tutto e non solo la fine :D
Vabbé Cino e Pipit sono dei vostri ma non questo mercoledì... Il mercoledì successivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07 gen 2008, 14:53 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
per me ok il prox mercoledì.. ma si potrebbe fare per lo spettacolo delle 18? pleeeeeeeeeease... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07 gen 2008, 21:38 
G2 con doppia cittadinanza
Avatar utente

Iscritto il: 10 giu 2007, 10:11
Messaggi: 1010
Località: Roma
madonna... lo spettacolo delle 18??? allora non vengo ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07 gen 2008, 22:53 
G2 con doppia cittadinanza

Iscritto il: 01 lug 2006, 21:34
Messaggi: 873
Località: Roma
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

nn fare la vecietta pipit!

_________________
Cinese fasullo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08 gen 2008, 11:53 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
vecié ghe sarè vù!
Ecco i pro (tutti molto giovani :wink: )dello spettacolo delle 18:
1) molte meno capocce fra me - un pò tappa - e lo schermo.
2) meno gente che sgranocchia pop corn
3) se il film langue è meno probabile che ci si addormenti
3) dopo il film si può fare un aperitivo luuungo tutto la notte (volendo) oppure andare a cena e continuare la serata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08 gen 2008, 17:30 
G2 con doppia cittadinanza

Iscritto il: 01 lug 2006, 21:34
Messaggi: 873
Località: Roma
Pipit ha scritto:
vecié ghe sarè vù!

3) dopo il film si può fare un aperitivo luuungo tutto la notte (volendo) oppure andare a cena e continuare la serata...


ah bè se la metti così :lol:

_________________
Cinese fasullo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: allora...????
MessaggioInviato: 15 gen 2008, 02:09 
Sanatoria

Iscritto il: 18 ott 2006, 15:03
Messaggi: 63
Località: Roma
Lo avete visto?
A me è strapiaciuto (e vi ricordo che era il primo film di una giornata veneziana intensa, me lo sono beccato alle 8.15) nonostante la levataccia....:)

Attendo commenti, sono curiosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 gen 2008, 19:37 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
ma nn dovevamo andarci oggi? lo spettacolo delle 18 nun c'è. però potremmo andare a quello delle 20 del prossimo mercoledì, al tibur di san lorenzo, dopo la riunione del gruppo operativo romano, no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 gen 2008, 20:59 
G2 con doppia cittadinanza

Iscritto il: 01 lug 2006, 21:34
Messaggi: 873
Località: Roma
paula ha scritto:
ma nn dovevamo andarci oggi? lo spettacolo delle 18 nun c'è. però potremmo andare a quello delle 20 del prossimo mercoledì, al tibur di san lorenzo, dopo la riunione del gruppo operativo romano, no?


: D

_________________
Cinese fasullo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010