Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Ricerca scuola superiore "stranieri nelle scuole" http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=590 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maga Magò [ 08 nov 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti! Sono una studentessa dell'ultimo anno del Liceo delle Scienze Sociali....Non sono una G2...mi sono registrata perchè mi è capitato di visitare il vostro forum un pò di giorni fa e a scuola stiamo intraprendendo una rierca su "gli stranieri nelle scuole"...solo che non è ancora stao stabilito chi è lo straniero...quali persone devono essere considerate "straniere"... alcuni dicono che è straniero colui il quale non ha cittadinanza italiana...o chi non nasce in italia e sono sorti mille altri significati solo che, fino a quando non sarà stabilito il vero significato non potremo procedere con l'inchiesta...spero di poter ricevere da voi un aiuto... ![]() Vi ringrazio! Un saluto a tutti! ![]() |
Autore: | paula [ 08 nov 2007, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
o era elettrofolk ma poi suonava meglio e più immediato tecno-folk... ![]() ----------------------------------------------- Intanto ciao Maga Magò, benvenuta. Mi sa che dovresti aprire un nuovo argomento (magari su G2 caffé) dove mettere il tuo messaggio (o ci possono pensare gli admin di g2?). intanto buona buona fortuna per la vostra ricerca scolastica ![]() |
Autore: | Maga Magò [ 15 nov 2007, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
INTANTO VI RINGRAZIO PER LE RISPOSTE CI SONO SERVITE MOLTO E CI HANNO FATTO RIFLETTERE. NON VORREI PERÒ CHE FRAINTENDESTE: NON È NOSTRA INTENZIONE METTERVI SOTTO UNA LENTE COME SE FOSTE UN FENOMENO DA ANALIZZARE. NON VOGLIAMO INFATTI EFFETTUARE UNA RICERCA SOCIOLOGICA SU STRANIERI E IMMIGRAZIONE; DI FATTO NON NE SAREMMO CAPACI ANCHE PERCHè NON RIUSCIAMO PER QUANTO CI PROVIAMO A COMPRENDERE CHI RIENTRI IN QUESTE CATEGORIE. CI BASTEREBBE ARRIVARE A CAPIRE ALLA FINE DEL NOSTRO RAGIONAMENTO, ANCHE GRAZIE AL VOSTRO CONTRIBUTO, COSA SIGNIFICHI SENTIRSI PARTE DI UNA COMUNITà E ALLO STESSO TEMPO MANTENERE DEI LEGAMI CON UN'ALTRA. CI SCUSIAMO IN ANTICIPO SE INAVVERTITAMENTE UTILIZZIAMO CATEGORIE O CONCETTI IN QUALCHE MODO DISCRIMINATORI. LA NOSTRA CURIOSITà è ASSOLUTAMENTE INGENUA E FINALIZZATA SEMPLICEMENTE A CONOSCERE MEGLIO CHI CI STA INTORNO. SE DAL NOSTRO LAVORO DOVESSE NASCERE QUALCOSA DI CONCRETO E INTERESSANTE SARETE NATURALMENTE I PRIMI AD AVERNE CONOSCENZA. |
Autore: | Cino [ 15 nov 2007, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao maga magò, sono il moderatore del forum, la prossima volta puoi scrivere in minuscolo? no perchè in un forum scrivere maiuscolo equivale ad urlare e poi si fa fatica ed è sgradevole leggere per esempio cose così grosse. Graizie! e in bocca a lupo per la tua ricerca ![]() ciao |
Autore: | ahimsa [ 15 nov 2007, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io posso parlarti sola della mia esperienza particolare. Io varco il "confine" ogni mattina quando esco di casa, saluto mia mamma in italiano o in punjabi (lingua dell'India settentrionale), ogni tanto saluto a mani giunte davanti all'effige dei nostri Guru, ed esco. A quel punto sono in Italia. E sono Italiano. La mia lingua è l'italiano, i miei discorsi sono più o meno quelli di un italiano della mia età (ma ad eccezione di questi io non parlo e non mi interesso mai di calcio, e non sfoglio la gazzetta dello sport, piuttosto Repubblica o Internazionale), i miei desideri sono quelli di un italiano, i miei sogni sono quelli di un italiano ma forse si spostano un pò più in là e un pò più sù rispetto ai confini tradizionali, anch'io, come qualsiasi coetaneo italiano, ogni tanto esclamo "i cinesi ci stanno invadendo!" ![]() In Italia sono italiano, se non quando mi viene chiesto "di dove sei?"; vorrei rispondere "sono ci Città di C..." ma non è questo che vogliono sentirsi dire, e allora sommessamente rispondo "sono indiano". Sono italiano se non quando faccio la fila assieme ad altri "stranieri" davanti alla questura; quando all'aereoporto italiano la mia fila non è quella per gli "Italian citizens" ma quella dei "Foreigners". Quanto seguo attentamente tutta la campagna elettorale ma non posso andare ad esprimere il mio voto. Quando le mie possibilità di lavoro, carriera, spostamento sono condizionate alla mia nazionalità. Ed in poche altre occasioni come queste. Comunque, il mio rapporto con la comunità di appartenenza dei miei genitori, ovvero quella dei Punjabi, è quasi nulla. Purtroppo, o per fortuna, viviamo in un luogo dove questa comunità è pressochè assente. I miei genitori sono quasi il mio unico rapporto con le mie origini. Ed è un rapporto flebile, basato sulla lingua, sul cibo e su poche altre cose. Con loro sò che di certe cose non si può parlare, e altre cose loro non le possono capire (limiti linguistici miei e loro, cultura, interessi, ecc. ). Io non sò cosa mi rende diverso da un italiano e probabilmente non lo sà neanche un italiano cosa lo rende diverso o "straniero" rispetto ad un altro italiano o rispetto ad uno "straniero". Viviamo talmente atomizzati in questa società (il vivere fuori dalla loro comunità, equivale per i miei genitori a non aver rapporti con il mondo, dato che i rapporti con i loro amici/colleghi italiani sono inesistenti per il non sentito bisogno di crearli, da ambo le parti) che non sappiamo neanche che vita fanno i nostri vicini di casa, che problemi abbiano o cosa pensino di noi. Siamo tutti "stranieri" in occidente, ma per le istituzioni siamo stranieri a livelli diversi: le caste le fanno le istituzioni, perchè se qualcuno deve stare meglio qualcun'altro deve stare peggio, se qualcuno deve avere più diritti qualcun'altro ne deve avere di meno..... se è vero che nulla si crea o si distrugge. PS: c'avete capito qualcosa di quello che ho detto? |
Autore: | Maga Magò [ 15 nov 2007, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi scuso per la scrittura in maiuscolo ma mi sono accorta solo quando ormai avevo terminato di scrivere!! ora so cosa vuole dire! ![]() ![]() |
Autore: | Maga Magò [ 29 nov 2007, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie ahimsa!!! hai proprio centrato il punto...era proprio quello che intendevo...sapere un pò la vita quodidiana...le abitudini...GRAZIE! ![]() non ho potuto farmi sentire prima perchè a scuola siamo rimasti fermi con il progetto per circa due settimane e io non ho avuto la possibilità di connettermi per vedere le risposte...comunque appena ne parlerò a scuola e se ci saranno eventuali domande...vi riscriverò...intanto ringrazio ancora te ahimsa e spero che anche altri mi possano aiutare come hai fatto tu!:D ciao ciao |
Autore: | Pipit [ 29 nov 2007, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in genere sono più gli altri a decidere se siamo stranieri o italiani. gli altri qualche volta mi considerano straniera qualche volta italiana, dipende un pò dalle situazioni. io mi considero una cittadina e basta, ma in genere ci rimango male se mi danno della straniera in Italia. |
Autore: | El Persiano [ 29 nov 2007, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | italiano meticcio |
gia'... di solito sono gli altri...anzi, erano gli altri a decidere cosa ero...poi son cresciuto e ho capito quello che sono senza il parere altrui...cmq qualunque risposta venga data, non e' sufficiente una o due parole, per descriverci (specialmente i misti) ci vogliono almeno una o due frasi come minimo...sbaglio pipit? |
Autore: | ahimsa [ 29 nov 2007, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non c'è di chè maga magò. Cmq il piccolo scorcio di esistenza che ti ho esposto, dopo una "buona parola" della collega/amica Paula, si è trasformato in un piccolo articolo nella spalla di Metropoli di domenica scorsa. Trovi quà di seguito il link alla pagina; se porterai questo alla tua classe farai un po' di pubblicità anche alla rete G2 (e a Metropoli, e a me....ovviamente ![]() saluti. Link: http://data.kataweb.it/storage/periodici/metropoli/pdf/2007038/MET_10_11.pdf |
Autore: | Pipit [ 01 dic 2007, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: italiano meticcio |
El Persiano ha scritto: ci vogliono almeno una o due frasi come minimo...sbaglio pipit?
...a guardar bene può bastare uno sguardo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |