Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
magari voi sapete consigliarmi http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=555 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hairalix [ 24 ott 2007, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | magari voi sapete consigliarmi |
ciao a tutti!!! innanzitutto complimenti per il sito, è bello che in giro ci sia qualcosa di simile. mi sono iscritta perchè leggendo le vostre storie ed esperienze magari riesco a trarre ispirazione per la mia. ora vi spiego: ho un bimbo di quasi 18 mesi di un meraviglioso color caffelatte e capelli riccissimi e ingestibili. probabilmente fra qualche anno si porra il problema dell'identita e per me sara un po difficile affrontarlo perchè lui tutti i giorni è a contatto solo con una parte di cio che lui è: io sono bianca, cosi come lo sono i miei genitori e la maggior parte della gente che passa per casa, tutti parlano italiano e la cultura che percepisce è quella italiana. manca l'altra parte... il suo babbo è delle antille francesi, ma sfortunatamente ha deciso di non far parte della sua vita. come posso fare per non fargli mancare anche quella parte? di tanto in tanto gli parlo francese (dicono che i bimbi piccoli siano piu ricettivi e imparino presto), sto cercando piu informazioni possibili sul paese da cui viene il suo babbo, storie, piatti tipici, qualsiasi cosa per poterglielo poi un giorno raccontare, quando sara piu grande lo portero nelle antille... ma a parte questo non so che fare, ho paura che possa mancargli qualcosa, sentirsi "incompleto"...non lo so neppure io... scusate se sono stata un po' confusa e incasinata, ma è precisamente cosi che mi sento in questo momento... se avete qualche consiglio, suggerimento, qualsiasi cosa... grrrrraaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeee aira |
Autore: | ahimsa [ 25 ott 2007, 00:44 ] |
Oggetto del messaggio: | prima di tutto |
prima di tutto andrei ad acchiappare il padre per le orecchie...però queste sono cose personali e non voglio immischiarmi. Io non penso che ci sia tecnica per trasmettere una identità, non penso che serva a qualcosa cercare di trasmettergli la "parte mancante"; l'identità è fatta di esperienze, e le esperienze non si fanno con schemi preconfezionati: quello è finzione, è cinema. Potresti però coltivare in lui la curiosità, il rispetto, la tolleranza verso tutto e tutti, a partire da sè stesso, per quello che è. Nutri la sua fantasia, assecondala, non indirizzarla. Fallo sentire un italiano, se lui dice di sentirsi italiano. E se lui dice di sentirsi italiano non dirgli:<<no, tu sei anche un pò qualcos'altro...>>. Non ce n'è bisogno. Lo capirà da solo. |
Autore: | clandestino [ 25 ott 2007, 01:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Condividendo quello che diceva il mio amico Aihmsa sul padre io spero che tutto quello che stiamo facendo in questi anni e che continueremmo a fare anche nel futuro, ci porti ad una condizione in cui ci si possa sentire noi stessi. Una condizione in cui avere gli occhi a mandorla o la pelle nera non per forza vuol dire non italiano. I bambini crescono e spesso capiscono molto in fretta ciò che li circonda. Anche io sono dell’idea che bisogna dare al bambino quello che chiede in quel momento, senza sovraccaricarlo di letture e significati che noi abbiamo nella nostra testa. Comunque noi siamo qui, se possiamo essere di aiuto in qualche modo. |
Autore: | samson [ 25 ott 2007, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | ciao... |
ciao hairalix, ho letto la tua storia, e ti dico sinceramente che sono commosso, mi dispiace molto per questa situazione, cmq penso che abbia ragione ahimsa, percui mi piacerebbe dirti di non scoraggiarti, e cerca di guardare sempre avanti, e non fa sentire al tuo bimbo la diversita... ciao.. |
Autore: | Pipit [ 25 ott 2007, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hey Hairalix! Fossi in te non sarei così preoccupata e non forzerei troppo le cose. Il tuo fantastico bambino crescerà tranquillo e quando sarà più grande deciderà lui come e se ricercare quello che gli servirà. L'istinto dei bambini è infallibile, lasciati guidare da quello! ![]() |
Autore: | Beena [ 25 ott 2007, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao hairalix, quello che stai facendo per tuo figlio credo che sia speciale e non da tutti...stai cercando di trasmettergli quello che putroppo non può fare il padre!!! Io appoggio la tua scelta di fare ricerche su cibi e cultura delle Antille, in fondo è importante che lui conosca qualcosa dell'altra metà, ma soprattutto che lo riesca a conoscere da te...ti stimo, perchè a differenza tua, da molti matrimoni misti la seconda cultura per rabbia e delusione viene censurata dal partner che si occupa del bambino!!! Buona fortuna e non ti preoccupare x la sua formazione, stai facendo già molto... ricordati solo che anche una persona che ha entrambi i genitori di un paese, ma cresce in un altro, a volte non si sentirà pienamente nè l'uno nè l'altro... |
Autore: | El Persiano [ 25 ott 2007, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | ciao, e... |
congratulazioni per il tuo carattere e la tua forza! dalla mia parte posso solo dirti...di dargli la cultura tua al meglio...e della cultura del padre (mannaggia a lui!...che non sa cosa si perdera') se ne occupera' tuo figlio quando e se arrivera' a chiederselo...fatti solo trovare pronta per aiutarlo, tutto qui...io pure sono misto, ma al contrario di tuo figlio non avevo coetanei come me...piu' di 20 anni fa eravamo in pochissimi figli di coppie miste...come affermano le statistiche degli anni a venire lui avra' gia' piu' esperienze simili alle sue, pure nella sua stessa citta'. quindi...non preoccuparti. ciao bella! |
Autore: | hairalix [ 28 ott 2007, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti per le risposte!!! per quanto riguarda l'andare ad acchiappare il padre per le orecchie sono d'accordo anche io...ma per come stanno le cose in questo momento nn saprei neppure dove andare a cercarlo... lo so, mi faccio mille problemi e paranoie, ma mi sento già in colpa per nn eesere riuscita a garantirgli un papa, se poi a questo si aggiunge il resto vado in palla... sono diventata genitore in un momento nel quale nn ero preparata per farlo, nn ci avevo nemmeno mai pensato, quindi mi sono trovata del tutto impreparata...spesso nn so che pesci pigliare e allora, lo so che è stupido, cerco di trovare soluzioni a problemi che nn si sono ancora presentati, cosi magari quando si presenteranno sarò preparata (sciocco da parte mia crederlo, però in questi casi ci si aggrappa un po' a tutto). cmq ho un figlio che è una meraviglia (mi fa dormire un po' troppo poco per i miei gusti ![]() e questo mi sprona ad andare avanti anche nei momenti peggiori e credo che questa sia la cosa importante. grazie davvero per i vostri consigli ragazzi, è bello sapere che da qualche parte c'è qualcuno che capisce di che cosa stai parlando!!! aira |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |