jean ha scritto:
pum...
(jean tira testata a sherif)
mi sono perso qualcosa non seguendo questa discussione..aah ed io che la "snobbavo", perche non pensavo diventasse "interessante"
Niente di che, io e ZanzaraTigre abbiamo avuto un'interessante scambio di venute non molto pacifico però!

C'è da dire che ho trovato la conversazione piuttosto "divertente" all'inizio ma poi ho visto che era piuttosto "monotona" e che stava degenerando quindi, abbiamo decisione di comune accordo (tacito) di concluderla.
So che non vale la pena "litigare" ma purtroppo faccio parte di una categoria d'internauti definita "Flamer" nel senso che
OGNI TANTO mi piace litigare con qualcuno. Non sempre, ma quando una discussione può farsi "interessante" mi dico sempre:"Perché no?".
Molti non lo reputano un comportamento "corretto" perché comunque, se mal gestito, può portare ad un "disturbo" delle normali attivià del forum, ma basta regolarsi con il vecchio adagio:"Il gioco è bello quando dura poco" ed io, seguo sempre questa regola d'oro (anche per evitare sanzioni a mio carico), insomma, per me, è quasi un gioco... Come direbbe ZanzaraTigre "Take it Easy"

Non mi chiedete da dov'è saltato fuori questo mio "interesse" per i flames... mi pare che sia un "retaggio" che mi porto dietro dai tempi in cui giocavo agli MMORG (Ultima Online, Lineage 2, Ragnarok, WoW, ecc...), li si che c'era gente che s'incazzava di brutto ed erano più infantili delle persone che stavano in un qualsiasi forum (e per questo, era moooooltoooo divertente sfotterli), da quando ho smesso... per fortuna ho trovato gente più matura ma ogni tanto, la "mia eredità" si fa sentire! Comunque, non vi preoccupate, non flammo sempre!

X I123: Evviva le università private, soltanto se sei figlio di Berlusconi che te le puoi permettere e non sempre viene garantito un buon servizio... E comunque, uno stato ove risiedono SOLO servizi privati (istruzione, sanità, ecc...) non è un paese tanto democratico in quanto, alla base dell'ideologia di "democrazia" ci sta il discorso "Dell'uguaglianza" sancito dal 90% dei paesi europei (se non il 100%) e pure scritto nei primi 12 articoli della nostra costituzione. E' giusto che vi siano università private che offrano anche servizi "più avanzati" rispetto a quelle pubbliche, ma non è giusto che TUTTA l'istruzione diventi privata impedendo cosi alle persone "meno ambienti" di accedere all'istruzione... Non so te, magari non ti fregherà molto (vedendo il tuo inno), ma il governo Berlusconi sembra prospettare una privatizzazione massiccia di molti servizi che io ritengo necessari per una comunità democratica (basti pensare che ha "confluito" le responsabilità del ministero della sanità in un altro e questo, mi suona tanto male). Comunque, ognuno la pensi come vuole, ma NON privatizzate tutto!