Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni
http://www.secondegenerazioni.it/forum/

conferenza nazionale immigrazione firenze 21 e 22 settembre
http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=475
Pagina 1 di 1

Autore:  clandestino [ 12 set 2007, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  conferenza nazionale immigrazione firenze 21 e 22 settembre

ciao a tutti

Vi volevo segnalare, come molti di voi sapranno già, che si terrà a Firenze la prima conferenza nazionale sull’immigrazione organizzata da Anci e dal Ministero dell’Interno. Nel link qui sotto trovate il programma completo e anche il modulo di iscrizione.Io partecipo a tutti e due i giorni dei lavori e potrebbe essere un modo di vedersi con chi di voi ha deciso di partecipare.


http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/I ... 030907.pdf



:wink:

Autore:  paula [ 12 set 2007, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

e che sei telepatico? :D

l'ho inserito su osservatorio nella discussione situazione paolo. è un venerdì-sabato, mi pare...

Autore:  clandestino [ 12 set 2007, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

telepatico? forse, mo controllo :D

comunque è un venerdì/sabato.

Autore:  paula [ 16 set 2007, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

sabato 22 a pranzo (durante pausa della conferenza immigrazione) io e clandestino ci vedremo per fare una chiacchierata g2esca a Firenze.

Potrebbe essere una occasione per vederci con più amici/che si di G2 che cugini di AssoCina. lo dicamo in particolare ai toscani (idra, silvia...). e magari riesco a trascinare qualche g2 di roma ...

Autore:  Idra [ 17 set 2007, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Domanda, per il convegno è obbligatorio l'iscrizione?
Per il sabato Paula ti ho risposto via email.

Autore:  clandestino [ 18 set 2007, 00:21 ]
Oggetto del messaggio: 

l'iscrizione è meglio, ma anche se non ce l'hai va bene comunque. :wink:

Autore:  Idra [ 18 set 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, allora decidero all'ultimo momento, come al solito!! :?

Autore:  paula [ 18 set 2007, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

eddai che te li mangi a colazione i prof. :)
per un pranzetto breve e anticipato si potrebbe fare, va bene sia a clandestino che alla S. . Ci sarà anche l123

Autore:  paula [ 21 set 2007, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

clandestino conferma che l'entrata è libera: ti registrano all'entrata.

ecco una presentazione uscita su redattore sociale. Da notare il primo punto:


IMMIGRAZIONE/SPECIALE CONFERENZA NAZIONALE
Con la totale assenza, evidenziata da molti, delle voci degli immigrati, va in scena a Firenze la voluta dal ministero dell'Interno. I resoconti dei nostri inviati.
- LEGGE - Martedì in Commissione Affari costituzionali comincia il cammino del ddl Amato-Ferrero, annuncia il sottosegretario Lucidi. Che sull'assenza delle associazioni degli stranieri risponde: "Non è stata una pregiudiziale: ci siamo affidati agli enti locali".
- ECONOMIA - "Un contributo straordinario" al Pil italiano dal lavoro degli immigrati: 87 miliardi, secondo la Cisl, che con Santini chiede un provvedimento urgente regolarizzare 600 mila lavoratori stranieri "certificati". L'intervento di Piccinini (Cgil) e Angeletti (Uil).
- "Nel 2008 all'economia italiana serviranno 270 mila stranieri", dice il presidente di Confcommercio, Sangalli. Nel 2006 le ditte individuali con un titolare extracomunitario erano quasi 230 mila, il 6,6% del totale".
- LAVAVETRI - Il sindaco di Firenze contestato durante l'intervento; e da oggi davanti al Comune comincia uno sciopero della fame "contro la svolta securitaria". Dopo le due ordinanze sui lavavetri, 15 denunce a Firenze; dei 94 immigrati censiti, 89 sono romeni.
- SBARCHI - In 8 mesi sbarcati lungo le coste italiane 14.968 clandestini, dice il ministero dell'Interno, con un calo di 1.000 persone rispetto allo stesso periodo del 2006. Aprirà a breve il nuovo Centro di primo soccorso e accoglienza a Cagliari.

- ACCOGLIENZA - Il presidente del Cir Pezzotta denuncia i continui respingimenti di rifugiati iracheni e la situazione delle donne eritree detenute in Libia.

- L'unica città sicura? E' quella che accoglie, dicono i rappresentanti delle associazioni: "non si può pretendere l'adempimento dei doveri se non si garantiscono diritti". Il ddl Amato-Ferrero "è un punto di rottura ma non può bastare". Marazziti: "Se si legalizzano i sentimenti 'bassi' non si risolvono i problemi". Trucco (Asgi): " No al 'diritto speciale' degli stranieri".

- SINDACI - I resoconti di tutti gli intervenuti del pomeriggio, tra cui vari sindaci e il ministro Ferrero

Autore:  Pipit [ 24 set 2007, 10:53 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao ragazze/i
com'è andata a firenze?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/