Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Seconda generazione clandestina http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=224 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pipit [ 25 gen 2007, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Seconda generazione clandestina |
R. in Italia da quando aveva 4 anni, è una seconda generazione monoparentale nata 25 anni fa in Iran ma di origini filippine, paese nel quale è tornato solo una volta. Il nucleo familiare è costituito da lui e da sua madre. Entrambi sempre regolarmente soggiornanti almeno finchè, tre anni fa, la madre si ammala molto gravemente. Non può più lavorare e ha bisogno di assistenza continua. Il figlio l’assiste come può lavorando come fattorino. Al momento del rinnovo del soggiorno R. chiede ai datori di lavoro alcune firme per il rinnovo del soggiorno. Il tempo passa ma i datori ancora non gli riconsengano i documenti necessari. Esce la legge sul “patentino” e i datori di lavoro, dopo due anni di lavoro continuativo, colgono l’occasione per licenziarlo in tronco. R. ha altro a cui pensare, continua a fare dei lavori in nero mentre la madre continua a stare molto male e richiede al sua presenza constante. Oggi, sono già passati due anni dalla data di scandenza del soggiorno di entrambi. R. vive con la madre, la sua compagna e la loro figlia di 2 anni, in una casa dove potranno rimanere fino a giugno, poi avranno lo sfratto esecutivo. Una casa popolare, illegalmente subaffitata a loro da una signora che l’ha poi acquistata. Attuamente la mamma è tornata ad essere autosufficiente (ma non può più lavorare). R. è disoccupato e sta cercando di mettere in ordine tutti i documenti. Ha fatto la richiesta per una casa popolare ma per ora hanno raggiunto solo 9 punti (ne servono almeno 10). Sta facendo richiesta di permesso di soggiorno per motivi di cure sanitarie per la mamma e per sè per ricongiungimento familiare con la figlia (nonchè per prendersi cura della mamma, essendo unico parente). Contemporaneamente sta cercando di completare la documentazione per il matrimonio con la compagna, anche lei una filippina di seconda generazione, con permesso di soggiorno per lavoro. All’uffico immigrazione gli hanno detto che sarà sufficiente presentare una giustificazione di ritardo nel rinnovo del soggiorno. Speriamo. Per adesso R. è solo uno dei tanti italiani clandestini. |
Autore: | paula [ 25 gen 2007, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mannaggia. immagino che la richiesta per casa popolare l'ha fatta quiando era ancora in possesso del soggiorno rinnovato... Mi chiedo: Ma quello che hanno detto a lui all'ufficio immigrazione (dove? sportello unico di dove? al suo commissariato di riferimeno o altro?) potrebbe essere valido per tutti i g2? potrebbe rientrarci anche il nostro C., altro ragazzo che è addirittura nato in iatlia ma da più di un anno è senza pds? |
Autore: | Pipit [ 25 gen 2007, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la richiesta per la casa popolare l'ha fatta a nome della compagna che ha il pds per lavoro e è ragazza madre. lui, mi ha detto che questa "giustificazionedi ritardo", in effetti una semplice dichiarazione gliel'hanno chiesta al patronato, ma già gliene avevano parlato al commissariato. io è la prima volta che ne sento parlare. |
Autore: | paula [ 25 gen 2007, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma siamo sicuri che valga dopo due anni dalla scadenza del permesso non rinnovato? e che non sia valido solo per motivo del tipo: sono caduta in stato di coma e mi sono risvegliata anni dopo e quindi non ho potuto rinnovare il pds? e quindi certificatop medico del proprio stato di salute ma che non sarebbe ritenuto forse valido per un parente? |
Autore: | Pipit [ 25 gen 2007, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è quello che temo e sospetto gli diranno alla fine di tuttele trafile che gli stanno facendo fare... anche lui teme un pò, per questo ha chiesto la "supervisione" di G2. E' escluso che lo rimandino nelle filippine o che lo caccino di casa lasciandolo per strada. se dovesse succedere gli ho detto che noi faremo tutte le pressioni possibili e che non lo lasceremo solo. |
Autore: | paula [ 25 gen 2007, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
attenzione però perché è più facile che le pressioni possano servire per uno nato più che per uno non nato in italia. come il caso del ragazzo rom che avevano cercato di espellere ed era intervenuto poi il mistrro amato, se non ricordo male |
Autore: | samiretta [ 29 gen 2007, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma non conosciamo nessun avvocato che potrebbe patrocinarlo gratuitamente???? potrebbe fare la domanda all'ordine degli avvocati...qui ci vuole qualcuno che lo appoggia anche giuridicamente ad un mio cugino è successa una cosa simile e con l'avvocato e una causa di 3 anni è riuscito a risolvere. |
Autore: | paula [ 29 gen 2007, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come ha risolto tuo cugino? si sono appellati a un punto specifico della legge? forse si potrebbe pensare ai casi di genitori stranieri che sono caduti in situazione irregolare ma che, dimostrato che erano fondamentali per allevare e stare insieme ai figli (futuri cittadini italiani), è stato permesso loro di restare... |
Autore: | samiretta [ 29 gen 2007, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mio cugino aveva rinnovato il permesso di soggiorno l'hanno chiamato in commissariato e invece di dargli il permesso di soggiorno gli hanno dato un foglio di via....cosi si è messo in contatto con un avvocato......una storia lunga quando ci vediamo ti racconto... |
Autore: | zizi [ 05 feb 2007, 05:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una cos del genera non è siccesso solo a tua cugino e successo anche ad un amico mio, a fatto appello e tutt'ora aspetta la prima udienza e sono 3 anni che aspetta, per non dire che non ha niente in mano, neanche la ricevuta scaduta da 2 anni ![]() |
Autore: | samiretta [ 05 feb 2007, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è una cosa scandalosa.......!!!! |
Autore: | zizi [ 06 feb 2007, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo a roma succede e non c'e nulla da meravigliarsi, sarebbe troppo comodo se tutto funzionasse in modo regolare, se ognuno facesse il proprio dovere non ci sarebbero problemi. ![]() |
Autore: | samiretta [ 06 feb 2007, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma non ci dobbiamo rassegnare e lottare per questo.....farsi sentire e denunciare questi fatti. |
Autore: | Pipit [ 05 lug 2007, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oggi R. si è sposato in Ambasciata con la sua compagna, con imbraccio la loro bellissima figlia e accanto la mamma raggiante. Vivono ancora nella stessa casa, ma hanno lo sfratto esecutivo. A giugno gli hanno detto "domani" ve ne andate. La mamma ridendo ha detto che manca ancora un pò fino a domani. "Siamo così felici, oggi...", hanno detto. Domani torneranno a lavorare. |
Autore: | clandestino [ 09 lug 2007, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi inserisco al volo per dire due rapidissime cose: 1) il mancato rinnovo può essere giustificato per causa di forza maggiore.in questo caso se l'avvocato è bravo riesce a fare in modo, attraverso una giurisprudenza che esiste comunque, che il giudice disponga l'immediato rinnovo e rilascio del permesso di soggiorno alla Questura. Su questo conosco dei casi risolti da qualche avvocato in giro per l'Italia. 2) penso che dobbiamo cominciare a collaborare con qualche volenteroso avvocato o associazione di avvocati che ci aiutino (a titolo di volontariato o patrocinati da qualcuno) per fare delle cause pilota che riguardano i G2. In questo modo si crea giusrisprudenza a riguardo, si fa sensibilizzazione e usciamo con più forza dal silenzio. se la cosa può sembrare utile, parliamone....disponibilissimo di mettere a disposizione contatti utili.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |